Cortina in primavera: eleganza alpina e lifestyle tra le Dolomiti
08 Aprile 2025
Scopri il volto più raffinato di Cortina d’Ampezzo tra boutique esclusive, spa rigeneranti e paesaggi montani che si risvegliano con la bella stagione.
Quando la neve si scioglie e le vette iniziano a riflettersi nei ruscelli che tornano a scorrere, Cortina d’Ampezzo cambia ritmo ma non perde il suo fascino. Anzi, lo riscopre. La "Regina delle Dolomiti", celebre per il suo glamour invernale, si trasforma in primavera in un luogo elegante e luminoso, ideale per chi cerca una pausa rigenerante tra natura, stile e bellezza.

Lontano dalla folla della stagione sciistica, Cortina si svela in una versione più intima, perfetta per esplorare il lato autentico dell’alta montagna.
Lo charme rilassato di Corso Italia
In primavera, Corso Italia si anima con un’atmosfera più dolce. Le vetrine scintillano sotto il sole alpino, i tavolini all’aperto tornano a riempirsi, e passeggiare tra boutique di lusso e botteghe artigiane diventa un rito lento e piacevole.
Tra i grandi nomi della moda e i piccoli atelier locali, è possibile trovare abiti in lino, accessori in pelle lavorata a mano e oggetti di design montano perfetti per la stagione.
Hotel e spa immersi nella quiete
Senza la frenesia invernale, i resort e le spa di Cortina offrono un’accoglienza ancora più rilassante.
- Il Cristallo, a Luxury Collection Resort & Spa si apre alla primavera con trattamenti pensati per il detox e il riequilibrio stagionale.
- Il Rosapetra Spa Resort, con le sue saune panoramiche e il silenzio dei boschi che si risvegliano, è il rifugio ideale per un fine settimana rigenerante.
Bagni al pino mugo, massaggi olistici e percorsi sensoriali diventano esperienze che nutrono il corpo e rinnovano l’energia.
Cucina d’alta quota tra freschezza e tradizione
La gastronomia ampezzana accoglie la primavera con nuovi ingredienti e piatti leggeri, senza rinunciare al calore della tradizione.
- Il Ristorante Tivoli, stella Michelin, propone menu stagionali che uniscono creatività e territorio.
- Locali storici come Baita Fraina ed El Camineto offrono piatti di montagna reinterpretati con erbe fresche e prodotti locali di primavera.
- E i rifugi in quota, raggiungibili con le seggiovie o a piedi, offrono pause pranzo con vista sulle vette verdi e ancora spruzzate di neve.
Attività outdoor nella natura che rinasce
Cortina in primavera è un paradiso per chi ama vivere la montagna a passo lento:
- I sentieri escursionistici tornano praticabili, offrendo percorsi panoramici tra boschi, laghi alpini e pascoli in fiore.
- I percorsi per e-bike e mountain bike si snodano lungo strade forestali e sterrate panoramiche.
- È il momento perfetto per il forest bathing, camminando tra larici e abeti in totale connessione con la natura.

Anche la proposta culturale si rinnova: mostre, concerti e piccole rassegne animano il centro, mentre i caffè storici diventano spazi di relax e socialità.
In primavera, Cortina mostra il suo lato più autentico e raffinato. Tra fioriture alpine, giornate più lunghe e temperature miti, il lusso si vive con lentezza e discrezione.
Che sia per una passeggiata tra boutique o per un’escursione con vista sulle Dolomiti, Cortina è la meta ideale per chi ama viaggiare con stile, nel cuore di una natura che si risveglia.